Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Alta Ossola appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Anello Rencio - Alpiano

Scheda

Nome Descrizione
Comune Crodo (Apre il link in una nuova scheda)
Tempo percorrenza 1.30 h
Grado di difficoltà T
Dislivello 100 m
L’itinerario parte dalle suggestive rovine del Castello-Rocca del 1400 che si trova a Rencio. Seguendo la strada asfaltata si giunge ad Alpiano Viceno e si prosegue per Alpiano Superiore passando davanti al piccolo ma grazioso Oratorio di san Carlo costruito nel 1600 e, più avanti, un bellissimo lavatoio. Questa è la zona di coltivazione, escavazione e lavorazione del Serizzo della Valle Antigorio. Di straordinaria bellezza, le cave sono usate anche come location per festival artistico e musicali. Ritornando sui nostri passi ad Alpiano Viceno, si attraversa il piccolo borgo costruito di pietra per scendere poi verso il Toce e arrivare alla frazione Bagni con l’Oratorio della Madonna della Neve del 1701. da qui su asfalto si raggiunge Vegno con l’Oratorio di San Marco (XVI secolo). Proseguendo verso una piazzetta a sud della piccola chiesa, si imbocca un sentiero che porta direttamente a Rencio passando dietro lo stabilimento di imbottigliamento delle acque minerali della Crodo S.p.A.. Lungo questa strada sterrata, ad uso anche di una delle tante cave di serizzo esistenti in zona, si incontra un piccolo laboratorio lapideo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri